Al giardino ancora non l'ho detto
Al giardino ancora non l'ho detto By Pia Pera ☆ Al giardino ancora non l'ho detto ✓ Pia Pera ☆ Al giardino ancora non l'ho detto ✓ Pia Pera - Al giardino ancora non l'ho detto, Al giardino ancora non l ho detto Per molti versi avrei preferito non dover pubblicare questo volume che non esisterebbe se una delle mie scrittrici preferite non posso nemmeno incominciare a spiegare l importanza che ha avuto nella
- Title: Al giardino ancora non l'ho detto
- Author: Pia Pera
- ISBN: -
- Page: 139
- Format: Kindle
☆ Al giardino ancora non l'ho detto ✓ Pia Pera, Al giardino ancora non l'ho detto, Pia Pera, Al giardino ancora non l ho detto Per molti versi avrei preferito non dover pubblicare questo volume che non esisterebbe se una delle mie scrittrici preferite non posso nemmeno incominciare a spiegare l importanza che ha avuto nella mia vita professionale ma soprattutto personale il suo Orto di un perdigiorno non si trovasse in condizioni di salute che non lasciano campo alla speranza Eppure

☆ Al giardino ancora non l'ho detto ✓ Pia Pera ☆ Al giardino ancora non l'ho detto ✓ Pia Pera - Al giardino ancora non l'ho detto, Al giardino ancora non l ho detto Per molti versi avrei preferito non dover pubblicare questo volume che non esisterebbe se una delle mie scrittrici preferite non posso nemmeno incominciare a spiegare l importanza che ha avuto nella Al giardino ancora non l'ho detto
- ☆ Al giardino ancora non l'ho detto ✓ Pia Pera
139Pia Pera

Triste, umanissimo scritto che noi amanti dei libri di Pia Pera non avremmo voluto mai dover leggere Eppure questa e la vita e anche attraverso questo scritto, impariamo che le piccole cose, le piccole soddisfazioni in realta sono immense e dobbiamo apprezzarle.
Questo libro mi sta prendendo moltissimo, l argomento che tratta doloroso, ma le parole sono talmente lievi che la lettura scorre con naturalezza Mi fa pensare a tutte quelle volte che ancora ho desideri e non mi sento pronta a lasciare la casa, il giardino e tutte le cose belle o brutte che ho accumulato con leggerezza senza pensare che dovr distaccarmene Qualcuno dovrebbe insegnarci a vivere e a morire, questo libro lo fa Non l ho ancora terminato perch tutte le volte che sto arrivando alla fi [...]
un libro per chi ama il giardino, ma anche per chi non ha il pollice verde un libro pieno di poesia, ma anche molto concreto un libro leggero, ma mai superficiale un libro sulla morte che verr , ma cos pieno di vita un libro auto ironico, ma commovente fino alle lacrime un libro che tutti dovrebbero leggere
Il diario di un doloroso percorso attraverso il giardino che si creato e amato dovuto al progredire di una malattia che impedisce i consueti movimenti liberi, ma obbliga l autrice a confrontarsi con il distacco La prosa di Pia Pera sempre un poema sulla vita, la natura, il giardino e la cultura
Letto e assaporato lentamente ho rivissuto sensazioni e pensieri di quando mi diagnosticarono un cancro, con prognosi infausta, ma Pia Pera li sa esprimere con profondit , rimanendo lieve Una lettura arricchente, che invita alla riflessione e alla meditazione Grazie Pia
Mi mancheranno le parole mai banali della mia scrittrice giardiniera, che con questo libro ci accompagna alla fine del giardino Oltre la siepe, oltre i nostri limiti Che grazia, che sublime semplicit espressiva accompagnano la lettura di questo congedo ingiusto improvviso crudele anticipato innaturale Eppure Che bella Pia, che ha saputo coltivare la bellezza del giardino interiore, perch resti un esempio di come si pu lasciare con grazia, classe e a un segno del nostro passaggio terreno.
Grazie all autrice per aver voluto condividere in questo diario pensieri e apprendimenti molto profondi Un patrimonio prezioso, intimo e universale, scritto con sensibilit ed eleganza Ricco di insegnamenti per chi li coglie, come frutti nascosti del giardino Grazie, di cuore.
L addio alla vita e al giardino raccontato come una partecipazione simbiotica ai ritmi biologici delle piante, alle loro esigenze, ai loro messaggi, in maniera mirabile Tenerezza e sensibilit accompagnano il racconto, niente melenserie, colpi a tradimento, una visione della vita comprensiva del suo dipanarsi, dove ogni momento, anche l addio, ha il suo significato.